ESEMPI SVOLTI DI STUDIO DELLE CONDIZIONI DI ESISTENZA DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA
Esempio 1:
Assegnata la frazione algebrica notiamo che in essa compaiono due variabili e il denominatore è il prodotto delle stesse; la Condizione di Esistenza è
C.E.: ab diverso da 0
Poiché sappiamo che un prodotto è nullo quando uno dei suoi fattori è nullo, affinché il denominatore non si annulli dobbiamo porre a diverso da 0 e b diverso da 0.
C.E.: a diverso da 0 e b diverso da 0
In
conclusione
Esempio 2:
Per la frazione
Dobbiamo evitare che il denominatore della frazione algebrica sia nullo,
quindi dobbiamo imporre la condizione che sia x2 diverso da 0 da cui
infatti una potenza è nulla se la base è uguale a zero.
Esempio 3:
Per la frazione
Dobbiamo evitare che il denominatore della frazione algebrica sia nullo,
quindi dobbiamo imporre la condizione che sia 2x + 5 diverso da 0;
per determinare il valore della variabile che dobbiamo escludere cerchiamo per quale valore si ha 2x + 5 = 0.
Risolvendo quindi l’equazione di primo grado
possiamo concludere
Esempio 4:
Per la frazione
Dobbiamo evitare che il denominatore della frazione algebrica sia nullo,
quindi dobbiamo imporre la condizione che sia x2 + 2 diverso da 0 ;
osservando con attenzione l’operazione contenuta nel denominatore ci accorgiamo che è la somma di un quadrato, mai negativo, con un numero positivo e dunque non può mai risultare uguale a zero.
Nessuna
condizione sulla variabile
Potremmo
ragionare anche osservando che per rendere
nullo il denominatore dovrebbe essere x2 = -2 il che è impossibile,
perché un numero elevato al quadrato non è mai negativo.
Pertanto concludiamo:
Esempio 5:
Per la frazione
Dobbiamo evitare che il denominatore della frazione algebrica sia nullo,
quindi dobbiamo imporre la condizione che sia x2 - 4 diverso da 0 ;
per rendere nullo il denominatore si dovrebbe avere x2 = 4
e questo si verifica se x = +2 oppure se x = -2;
ma possiamo anche osservare che il denominatore è una differenza di quadrati e che quindi la condizione di esistenza si può scrivere
C.E. : (x – 2)×(x + 2) diverso da 0.
Essendo questo un prodotto possiamo ragionare come nell’ esempio 1 e scrivere
C.E. : x – 2 diverso da 0 e x + 2 diverso da 0 e concludere:
Torna alla Home Page