Suggerimento

A volte i denominatori sembrano proprio diversi, invece con un accorgimento algebrico possiamo rendere evidente il fatto che si tratta di denominatori diversi soltanto per il segno, cioè opposti.
Per esempio, i binomi    x - 1  
e   1 - x    sono opposti, infatti  .
.
Allora nell’ esercizio proposto
 possiamo scrivere
    
possiamo scrivere   
O in maniera equivalente     ,  ed è ora evidente
,  ed è ora evidente 
che il primo e l’ ultimo denominatore sono uguali.
Abbiamo utilizzato la definizione di ‘opposti’ , che rende visibile ciò che inizialmente non lo era.
Evidenziato questo fatto possiamo dire che il m.c.m. tra i denominatori è
 .
.
I primi passaggi della risoluzione dell’ equazione terranno conto del segno – che ora è davanti alla prima frazione algebrica, quindi:
  e
  
e     
Poiché è un
suggerimento…a voi il resto dell’ esercizio!     …e non dimenticate le condizioni
di esistenza delle frazioni algebriche!
…e non dimenticate le condizioni
di esistenza delle frazioni algebriche!
 Torna alla Home Page
 Torna alla Home Page