MOLTIPLICAZIONE DI MONOMI
Subito con un esempio…
Esempio di moltiplicazione tra due monomi: .
Prima
si moltiplicano i coefficienti ,
Per moltiplicare le parti letterali bisogna ricordare la regola del prodotto tra potenze aventi la stessa base:
sappiamo che il risultato è una potenza avente per base la stessa base e per esponente la somma degli esponenti.
Quindi
si moltiplicano le diverse lettere applicando la regola suddetta: e
.
Il
risultato allora sarà:
Altro esempio:
Moltiplichiamo
i coefficienti numerici:
Moltiplichiamo
le lettere: e
Quindi
il risultato sarà: .
Come
vedete, la lettera del primo monomio non deve
essere moltiplicata con alcuna altra parte letterale di base
, perché nel
secondo monomio tale lettera non compare, pertanto nel risultato non si
modifica.